
Start Up & Innovazione
ConLab è lo spazio di coworking dell'Università Cattolica dedicato esclusivamente ad attività autoimprenditoriali nate all’interno dell’Ateneo.
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
ConLab è lo spazio di coworking dell'Università Cattolica dedicato esclusivamente ad attività autoimprenditoriali nate all’interno dell’Ateneo.
Il CeSi (Centro di Ateneo per la solidarietà internazionale) dell'Università Cattolica propone progetti di cooperazione ed esperienze di volontariato internazionale.
Una fiera dove incontrare aziende di settori diversi tra loro e indirizzarsi al meglio verso il mondo del lavoro.
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo
Trascorrere un periodo di studio o di lavoro all’estero permette non solo di rafforzare le proprie competenze linguistiche, ma anche di conoscere altre culture e allargare i propri orizzonti
I corsi di Lifelong learning, sono progetti formativi allineati alle richieste del mondo del lavoro. La gran parte dei fondi investiti nella ricerca è composta da accordi con imprese, enti, fondazioni, associazioni
L'ampio sistema di servizi offerti a studenti e famiglie contribuisce a rendere più completa l'esperienza universitaria
EDUCatt, Ente per il diritto allo studio, è la Fondazione senza fine di lucro cui l'Università Cattolica ha affidato l'attuazione degli interventi destinati a favorire l'accesso, la frequenza e la regolarità degli studi attraverso la gestione dei servizi relativi al diritto allo studio universitario.
|| Vai al sito
Per i ragazzi che decidono di trasferirsi vicino ai nostri Campus, ecco una serie di servizi utili:
|| Studium Musicale “Note d’inChiostro”
Un’esperienza formativa aperta agli studenti e laureati dell’Ateneo: lezioni, laboratori, masterclass, concerti e tante altre iniziative con la collaborazione di studiosi e musicisti
Un percorso cultural-musicale aperto a tutti gli studenti e laureati del Campus di Piacenza
I nostri Centri di ricerca teatrale organizzano spettacoli, incontri, e tante iniziative per avvicinarsi al teatro.
|| Milano
Centro di Cultura e iniziativa teatrale "Mario Apollonio" (CIT)
|| Brescia
L'Associazione Kerkis. Teatro Antico In Scena fondata da docenti e studenti della Cattolica di Milano mette in scena spettacoli della tradizione classica, greca e latina
Tanti spettacoli a prezzi scontati e convenzioni con i maggiori teatri milanesi.